Domanda:
Doppia ovulazione a distanza di giorni vogliamo sfatarne il mito?
anonymous
2008-09-24 12:52:15 UTC
Visto che questo è il settore "concepimento e fecondazione" e tante donne chiedono aiuto per individuare il giorno fertile, quello ovulatorio per l'appunto ed altre invece lo chiedono perché hanno paura che il ciclo sia per il primo ovocita e di essere incinte di un altro ovocita maturato in un secondo tempo.


Noto che qui su answers si è radicata in molti utenti questa credenza che non ha nulla di medico alla base, se chi invece sostiene che sia possibile ne portasse anche le fonti ;) sarebbe interessante, dato che nessun ginecologo avvalerebbe una doppia ovulazione a distanza di molti giorni, perché fisicamente impossibile o quanto meno parlamiano di “fantabiologia”.



Vorrei precisare che produrre più di un ovocita per ciclo è raro ma non impossibile, questo è vero, ci sono casi che si ovula doppiamente anche in rapporti mirati naturali (cioé senza stimolazioni ormonali esterne) e che il concepimento crea i cosidetti gemelli eterozigoti (cioè diversi perché non sdoppiamento dello stesso embrione, ma di 2 cellule uovo), però questo accade solo con lo stesso identico picco ovulatorio.


Quindi il rilascio del secondo ovocita può essere massimo, ma proprio massimo entro 48 ore dal primo.


Questo vuol dire che non è possibile avere il ciclo del primo ovocita non fecondanto ed averne un secondo fecondato a distanza di molti giorni dall'altro, le mestruazioni sono l'espulsione dell'endometrio, e quindi l'utero si contrare per espellerne il materiale... se ci fosse in corso una mestruazione ed uno due ovociti fosse fecondato ed appeso alla parete dell'utero, avverrebbe quindi con questa dinamica un aborto di quest'ultimo.

Le false mestruazione durante una gravidanza, cioè le perdite ematiche non sono mestruazioni vere e proprie, magari ingenuamente qualcune le ha scambiate, ma non sono la stessa cosa, non è l'espulsione di un ovocita.



In 2 parole come funzione l'ovulazione?
L'ovulazione è generata da una serie di eventi ormonali che fa in modo che uno o due (è comunque molto raro il caso di doppia ovulazione) follicoli "dominanti" arrivino a completa maturazione, quando questi scoppiano (e quindi nello stesso identico picco quindi dalle 12 alle massimo 48 ore uno dall'altro) il corpo lueto produrrà il progesterone che "metterà a riposo" le ovaie, quindi è impossibile che avvenga una nuova ovulazione ;) in poche parole nella fase luteale (quella post-ovulatoria) è come quando si prende la pillola anticoncezionale quindi non puo' esserci nuova ovulazione durante questo ciclo.
Anche se ci fossero stati altri follicoli assieme ai dominanti (cosa che capita a chi ha un ovaio micropolicistico o multifollicolare), a questo punto quelli che non sono scoppiati regrediscono.
(negli ultimi anni si vedono molti gemelli eterozigoti, non perché la doppia ovulazione è un caso frequente, ma perché ci sono sempre più coppie sottoposte a stimolazione ovarica tramite ormoni)


Metto di seguito un link in cui una ginecologa sfata la doppia ovulazione a distanza di molti giorni, spero che questa leggenda metropolitana possa morire presto, perché è bene sapere come funziona il nostro corpo e cosa è possibile e cosa no, soprattutto se cerchiamo una gravidanza o se abbiamo paura di averla la gravidanza ;)
http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,4303,00.html
Otto risposte:
Lizzy R
2008-09-24 13:10:14 UTC
COMPLIMENTI PER LE MOLTE PRECISAZIONI NECESSARIE!!!



Propongo di accendere stelline e fare in modo che questa domanda venga letta da tutte coloro che hanno ancora molti dubbi su questi argomenti.
giuglia83
2008-09-24 13:43:14 UTC
Ottima spiegazione molto approfondita!

sono putroppo tante le leggende metropolitane che girano e che generano di conseguenza tanta ignoranza!

Ti accendo una stellina in modo tale da far girare il tuo intervento: più gente legge questa bellissima e dettagliata spiegazione meno persone continueranno a pensare certe stupidaggini!
?
2017-03-07 09:33:19 UTC
Se vuoi incrementare le tue probabilità di rimanere incinta velocemente puoi consultare questo metodo http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?36QG

Inoltre è fondamentale che tu conduca uno stile di vita salutare: devi essere al massimo della forma e un tale risultato può essere ottenuto solo tramite una dieta equilibrata e regolare esercizio fisico.
Ermione
2008-09-28 13:00:38 UTC
hai fatto bene a sfatare questo mito, brava ti accendo la stellina :))
anonymous
2008-09-25 07:12:44 UTC
ti dico una cosa

una volta ho fatto un'ecografia alle ovaie!avevo ovulato sia a destra che a sinistra!bene,nella anormalità c'è qualcosa di assurdo!dopo 2 giorni sono tornata dal gine nell'ovaia di destra era scoppiato il follicolo a sinistra no!credo sia scoppiato nei giorni avvenire perchè poi ho avuto delle perdite di sangue!come il mese prima!ecco perchè stavo facendo più eco in un mese!

se ipoteticamente io avessi fatto sesso in quei giorni

sarei rimasta quasi sicuramente incinta

ora il mio ginecologo non è cretino è primario di ginecologia,certo è che questo è un fenomeno raro e soprattutto non si ovula in due momenti diversi
folle idea
2008-09-24 14:21:51 UTC
molto chiara...è strano però che sia..in fondo..non una domanda, ma una risposta. in ogni caso penso che debbano leggerla più persone possibili. ti accendo la stellina!!!
Rosyⓣⓑⓝⓕ
2008-09-24 13:29:45 UTC
interessantissima precisione...ti accendo una stellina in modo da far girare la tua domanda. bacioni :*
Selenia D
2008-09-24 12:58:38 UTC
Trovo giustissimo il fatto che tu abbia inserito la domanda con relativa spiegazione. E' giusta conoscere il proprio corpo ed evitare di diffondere false notizie specie in un ambiente frequentatissimo come quello di internet. Ti accendo una stellina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...